Perché Primark non apre lo shop online?

Perché Primark non apre lo shop online?

2 Maggio 2023 0 Di Ilary

Tutti pazzi per Primark, lo shop a basso (anzi bassissimo) costo non solo di abbigliamento per tutta la famiglia, ma anche di oggettistica per la casa, cancelleria, idee regalo e molto molto altro. Da qualche anno come ben sapete il colosso irlandese che, ispirandosi al concetto dei grandi magazzini, punta a proporre tutto ad un prezzo super conveniente, ha aperto una rete di negozi anche in Italia. Ma chi non abita vicino a questi negozi rimane deluso dal fatto che lo shop online di Primark non esiste. Come mai? Aprirà in futuro? Vediamo insieme di scoprire i motivi di questa situazione.

Una multinazionale che ha a cuore il benessere ambientale

Una delle cause principali che ha spinto Primark a non avere uno shop online è il profondo rispetto per il benessere ambientale. Secondo quanto dichiarato dai vertici aziendali, nessun capo o accessorio Primark viaggia in aereo per giungere nei punti vendita, né sarà mai messo su un furgone che vada e venga da un capo all’altro di qualunque paese per giungere a casa di chi l’ha ordinato. Dunque, a monte di questa decisione c’è una grande sensibilità verso la salute del nostro pianeta e il desiderio di non cooperare all’aumento delle emissioni di gas metano.

LEGGI ANCHE  Miglior capocollo di Martina Franca, qual è

Primark vuole solo clienti corretti che amano ciò che acquistano

Lo shop online di Primark non esiste anche per un secondo motivo in parte correlato al primo esposto poc’anzi. I clienti Primark amano ciò che acquistano e non si sognerebbero mai di acquistare un prodotto, usarlo una volta o due e poi renderlo. Purtroppo questo poco rispetto per le merci, per il lavoro e per il prossimo porta molti shop online a dover sostenere i costi di un continuo via vai di resi. I resi – specie nel mercato online dell’abbigliamento – hanno una percentuale elevatissima, che sfiora il 70%. E comportano costi ingenti così come, come già detto, una produzione cospicua ed importante di gas metano che tutto sommato sarebbe evitabile. Insomma, i clienti Primark comprano solo da negozio fisico e – salvo alcune eccezioni – raramente riportano i loro acquisti in negozio. I resi degli acquisti effettuati da negozio fisico solitamente sono in percentuale di gran lunga minore rispetto a quelli eseguiti su acquisti fatti da web.

Più costi, meno convenienza

Infine, spostare le merci in aereo e sostenere le spese logistiche di uno shop online (incluse quelle dei resi) impedirebbe all’azienda di tenere i prezzi bassi e convenienti come riesce a fare ora. Dunque il cerchio si chiude, e vi abbiamo spiegato perchè lo shop online di Primark non esiste e con buona probabilità non esisterà mai.

LEGGI ANCHE  Shop online Primark, quali novità?